EQUIPE

Giulio Monciatti
393 29 63 387
Logopedista
Laureato a Siena con la votazione di 110/110 con lode alla Facoltà di Logopedia. Formazione professionale a Siena, Arezzo, Grosseto e Roma con esperienze di tirocinio in tutta la toscana. Master in valutazione trattamento di Disturbi del Neurosviluppo all'Istituto Rete di Roma. Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie con la votazione di 110/110. Tecnico accreditato del metodo PECS. Tecnico accreditato di Oral Motor Therapy. Membro di commissione dell'Ordine TSRM PSTRP per l'albo dei Logopedisti di Siena.
Svolgo la libera professione a Siena e in collaborazione con la Clinica di Riabilitazione Toscana di Terranuova Bracciolini al Servizio Infanzia di San Giovanni. Tutor universitario del corso di laurea in logopedia di Siena.
.jpg)
Valeria Salvinelli
348 223 0544
Psicologa dell'età evolutiva
Psicologa libero professionista, iscritta all’Albo dell’ Ordine degli Psicologi della Toscana (OPT) con nr. 7672, mi sono laureata a luglio 2013 presso l’Università degli studi di Padova e nell’A.A. 2013/2014 ho conseguito a Padova il master universitario di II livello in “Psicopatologia dell’Apprendimento” diretto dal Prof. C. Cornoldi. Specializzata in sostegno psicologico, valutazione, trattamento e percorsi di potenziamento per bambini/ragazzi con BES e diagnosi di DSA e ADHD. Effettuo incontri per il metodo di studio, difficoltà legate all’autostima, alla motivazione scolastica e altre problematiche inerenti l’età evolutiva. Utilizzo strumenti compensativi digitali e la piattaforma integrata di RIDInet per la Teleriabilitazione in presenza o a distanza (online) per DSA e BES.

Giulia Ghilli
Dietista
331 301 5043
Dott.ssa Giulia Ghilli, Dietista libero professionista, iscritta all'ordine Tsrm Pstrp n°138 albo dietista, laureata con lode a Novembre 2014 presso l'Università degli Studi di Siena. Sono promotrice di un'alimentazione sana, bilanciata e che soddisfi le esigenze individuali, per il raggiungimento di un buono stato di salute. Svolgo percorsi di educazione alimentare individuali e/o di gruppo;elaboro schemi personalizzati per il trattamento di obesità, sovrappeso, malattie metaboliche e dell'apparato cardiovascolare. Mi occupo del trattamento alimentare specifico per gli stadi fisiologici della donna, come la gravidanza, e percorsi di educazione alimentare nel bambino e adolescente.
Sono convinta che lo stare bene passi da una corretta alimentazione, buona idratazione, buon sonno e un stile di vita attivo.
Credo fermamente nel lavoro di equipe e dei percorsi multidisciplinari per raggiungere al meglio gli obiettivi preposti.


Costanza Rosini
Fisioterapista Pediatrica
340 165 3403
Mi sono laureata presso la sede di Arezzo dell'Università di Siena nel 2016, con la tesi “Il ruolo della prevenzione nelle patologie da sovraccarico negli atleti under 18”, argomento che continuo ad approfondire quotidianamente tramite la pianificazione di programmi di prevenzione ed educazione alla salute di giovani atleti presso una società sportiva della zona.
Svolgo attività di riabilitazione ambulatoriale e domiciliare sull'adulto e sul bambino tra Siena e Colle Val d'Elsa, occupandomi di problematiche neurologiche e ortopediche.
Sto proseguendo la mia formazione professionale dedicandomi allo studio delle metodiche di riabilitazione neurologica e ortopedica in ambito pediatrico presso vari enti,tra cui il “Centro Studi Vygotskij” di Pisa, inoltre aderisco a progetti finalizzati al trattamento riabilitativo e all'inclusione sociale mediante attività di avviamento allo sport di bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile.
Eleonora Forconi
Psicologa Psicoterapauta - Tearapia strategica bereve

Fiorenza Lazzeri
Neuropsichiatra Infantile
Mi occupo da sempre di prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi di natura neuropsichiatrica in età evolutiva (fascia di età compresa tra 0 e 18 anni) e delle loro famiglie. Nella pratica clinica, ho collaborato sistematicamente con altre agenzie (Enti Comunali, Terzo Settore), Istituti Scolastici, Centri Diurni, Residenziali, semi-residenziali e Centri Convenzionati. Esperienza decennale nella presa in carico del minore nella sua globalità, attraverso valutazione, diagnosi e l’elaborazione di un progetto terapeutico individuale (PTI) condiviso con la famiglia. Comprovata esperienza di lavoro in équipe multidisciplinare con vari Operatori dei Servizi, tra cui Neuropsichiatri Infantili, Psicologi, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Fisioterapisti, Logopedisti,
Psicopedagogista, Educatori, Assistenti Sociali, Infermieri e Amministrativi.
Sono stata Referente per i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSAp) della zona Casentino per la
Regione Toscana Azienda USL Toscana sud-est Arezzo (ex USL 8), Distretto Socio-Sanitario Casentino, Via Di Vittorio 22, 52011 Bibbiena (AR).
Ho svolto docenza clinica sulle minorazioni nel Corso di specializzazione per Insegnanti di Sostegno
gestito da CRO Firenze autorizzato da Ministero Pubblica istruzione.
Specialista NPI ambulatoriale SUMAI presso USL 11, 24, 10, nelle zone di Mugello, Firenze, Valdichiana e Sesto Fiorentino.
.jpg)
Agnese Frati
3383211107
Psicologa
Psicologa libero professionista, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana con il n° 8611. Mi sono laureata in Psicologia Clinica a Padova con la votazione di 110/110 con lode, sono attualmente specializzanda in Terapia Familiare presso l'Istituto di Alta Formazione e Psicoterapia Familiare di Firenze. Ho svolto tirocinio nel reparto di Pediatria presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Le Scotte e presso il Consultorio Familiare di Siena, dove lavoro ancora oggi. Da anni svolgo la mia professione anche nelle scuole primarie con progetti sulla regolazione delle emozioni e l’inclusione di alunni con disabilità. Ho lavorato inoltre in una Casa Accoglienza per minori di Siena nel ruolo di psicologa. Mi occupo di fornire un sostegno psicologico nelle difficoltà che possono insorgere nella fase preadolescenziale e adolescenziale: difficoltà scolastiche e relazionali (bullismo, fobia scolare), difficoltà familiari (momenti di conflittualità, separazione o lutti), difficoltà nella mentalizzazione del corpo (ritiro sociale, agiti autolesionistici, disturbi alimentari). Conduco anche gruppi di parent-training, e di supporto a genitori con figli con disabilità di vario tipo. Svolgo colloqui in presenza e su piattaforma online.

Eleonora Nistri
3386873210
Logopedista
Mi sono laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Siena nel 2009, dopo la laurea ho cominciato ad esercitare la professione di logopedista presso alcuni centri italiani specializzati nella riabilitazione.
Nel 2012 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione presso l’Università di Siena e nel 2020 ho conseguito il Master Universitario in “Logopedia clinica dell’età evolutiva” presso l’Università LUMSA di Roma.
Sono membro della Commissione d’Albo dei Logopedisti dell’Ordine dei TSRM PSTRP di Siena.
Attualmente lavoro come logopedista libero professionista presso alcuni ambulatori della provincia di Siena e di Arezzo dove tratto problematiche dell’età infantile, adulta e geriatrica.

Caterina De Luca
327 022 6803
Psicologa pediatrica
Specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma. Laureata nel 2014 con lode presso l'Università degli Studi di Palermo e iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Siciliana al n. 7995, si occupa di consulenze e supporto individuale, di coppia, familiare e in favore di bambini e adolescenti. Master Universitario di II livello in Psicologia Pediatrica acquisendo il titolo di Esperto Psicologo Pediatrico e Psicologo di base nel materno-infantile. Specializzata nella presa in carico psicologica di bambini/adolescenti affetti da patologie croniche pediatriche, in particolare diabete tipo1. Ha svolto attività di docenza nell'ambito del corso "Sviluppo Modelli Chronic Care Model - Percorsi assistenziali per soggetti con obesità in età evolutiva e diabete mellito"presso l’ASP di Trapani.Ha lavorato, come psicologo pediatrico, presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale S. A. Abate di Trapani. Lavora presso il Consultorio Familiare di Siena oltre a svolge attività libero professionale. Si occupa di bambini e adolescenti utilizzando anche la tecnica della “media education” e ha ricoperto il ruolo di operatrice specializzata presso alcuni istituti scolastici di Trapani, a favore di minori disabili affetti da ritardo cognitivo e patologie organiche gravi. Socia attiva della Società Italiana di Psicologia Pediatrica (S.I.P.Ped) e coordinatrice nazionale dei gruppi di ricerca-intervento area “Cure e Care”.

Elena Parenti
392 736 6711
Logopedista
Mi sono laureata presso la facoltà di Logopedia dell’Università degli Studi di Siena a ottobre 2016 con la votazione di 110/110 e lode, e a febbraio 2018 ho conseguito il Master Universitario in “Neuropsicologia dell’età evolutiva” presso l’Università LUMSA di Roma.
Formazione Prompt di primo livello e trainer delle funzioni esecutive di primo livello del metodo Benso. Lavoro come libera professionista con l’età evolutiva nei territori di Siena, Firenze e del Valdarno.
Sono iscritta all’albo dei Logopedisti presso l’Ordine TSRM PSTRP di Siena con il n. 9.

Irene Giglioli
339 157 4988
Dietista
Laureata in Dietistica nel 2006, svolgo da anni la mia professione come libera professionista su Siena e provincia.
Svolgo in ambulatorio visite specialistiche con diete personalizzate per ogni fascia di età, gravidanza, allattamento, sport di varie discipline e situazioni di patologia, su richiesta medica.
Eseguo test di intolleranza tramite tampone di sangue capillare oppure giornate di consulenza in farmacia con vega test.
Collaboro presso alcune agenzie formative come docente di Dietetica e di Corsi per HACCP.


Annalaura Ciacci
Fisioterapista Pediatrica - Tecnico ABA
349 169 1501
Dopo la Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Siena (conseguita con la votazione di 110 e lode) ho iniziato a svolgere la mia attività come libera professionista. Lavoro come fisioterapista pediatrica con bambini di tutte le età con varie patologie ( neurologiche, genetiche..), proponendo un intervento che sia il più possibile precoce e intensivo. Sono Insegnante di Massaggio Infantile, ho seguito corsi e master di formazione cognitivo-comportamentali e una formazione sull’integrazione dei riflessi primitivi e dello sviluppo neurologico. La formazione e l’esperienza sono alla base dell’intervento fisioterapico individualizzato, costruito ogni volta a “misura di bambino”. La valutazione funzionale consente di individuare i punti di forza che aiutano a impostare il trattamento fisioterapico con l’obiettivo di massimizzarne l’autonomia in tutte le attività. Il centro dell’intervento fisioterapico è sempre il nucleo bambino-famiglia. L’importanza che ripongo nella possibilità di lavoro in equipe ha avviato la collaborazione con il centro SPRINT.

Caterina Palladino
Osteopata infantile
339 593 4660
Osteopata D.O., M. SC. (UK)
Diplomata in Osteopatia presso International College of Osteopathic Medicine (ICOM) di Firenze, con successiva Laurea in Osteopatia alla Kingston University di Londra.
Ho partecipato: al covegno “Deformità craniche: craniostenosi e plagiocefalie posizionali”, presso Facoltà di Medicina e Chirurgia, U.O. Neonatologia di Pisa, al corso “Autismo: Un approccio osteopatico” presso il SOMA Istituto Osteopatia Milano e al corso di Anatomia settoria, presso il St Giorge’s Hospital di Londra.
Mi sono specializzata come Operatore nell’applicazione del Taping Elastico, Advanced Training System (ATS), Global Training e Consulting Community, a Firenze.
Periodo di formazione presso l’ambulatorio pediatrico della Dott.ssa Letizia Mancini a Siena.
L’approccio che propongo come osteopata nel neonato e nel bambino è molto dolce e delicato, il trattamento è soprattutto di tipo craniale, fasciale e funzionale, per risolvere piccoli problemi che però incidono sul vivere quotidiano, intervenendo sulla sintomatologia.

Caterina Cortonesi
Fisioterapista pedatrica

333 757 0585
Laureata il 5 Maggio del 2014 a Siena e da subito ho iniziato a lavorare come libera professionista a domicilio e in un centro in cui ho trattato problematiche muscolo-scheletriche e neuromotorie dall’ adolescente all’anziano. A Gennaio del 2017 ho iniziato il Master biennale in Fisioterapia Pediatrica all’Ospedale Meyer di Firenze. Ho concluso il mio percorso di specializzazione ad Aprile del 2019 e sono quindi diventata Fisioterapista specializzata nell’età evolutiva (da 0 a 18 anni). Sono a disposizione per valutazioni, consulenze e trattamenti riguardo lo sviluppo psicomotorio del bambino sin dai primissimi giorni di vita, disordini neuromotori e muscolo-scheletrici.

Alice Neri
Logopedista
Mi sono laureata a Siena con la votazione di 110/110 con lode alla facoltà di Logopedia con la tesi "Teleriabilitazione nei DSAp: la piattaforma RIDInet". Specializzata nel trattamento e potenziamento per bambini con diagnosi di Disturbi Specifici dell'Apprendimento Scolastico, argomento che amo e che continuo ad approfondire costantemente. Lavoro con l'età evolutiva nei territori di Siena e Sinalunga. Logopedista libero professionista, iscritta all'albo dei Logopedisti presso l'Ordine TSRM PSTRP di Siena con il n°66.

Rossella Maria Cerioli
Neuropsicomotricista dell'età evolutiva
Laureata a Milano nel 2018, e ho proseguito la formazione con l’iscrizione al corso di laurea magistrale in psicologia clinica, oltre ai corsi di aggiornamento specifici per la mia figura professionale. Le diverse competenze acquisite nel tempo come operatrice shiatsu e praticante di yoga mi permettono di leggere con cura le dinamiche corporee in gioco nella relazione. Nel percorso di terapia ritengo fondamentale il coinvolgimento delle famiglie e la collaborazione in equipe. Ho una prima formazione scientifica che mi consente di insegnare alle scuole superiori, con un arricchimento reciproco di esperienza tra le due attività.